Per ottenere un perfetto riso pilaf bisogna seguire importanti regole di preparazione e cottura: il riso viene tostato con un soffritto di cipolla o bagnato con del brodo e cotto nel brodo fino a quando non risulta completamente asciutto; in questo modo, i chicchi di riso risultano ben staccati. Non va mai mescolato durante la fase di cottura nel brodo e può essere cotto in forno a una temperatura di circa 200°C.

Ingredienti per 4 persone:

2 cucchiai di capperi sottaceto
6 decilitri di brodo vegetale
300 grammi di riso indica Artiglio Rizzotti
2 peperoni rossi
1 acciuga o alice sotto sale
2 cipollotti
6 noci
4 porri
q.b. aceto bianco
q.b. olio extra vergine di oliva
q.b. sale
q.b. prezzemolo
1 spicchio d’aglio

Preparazione:

Scalda 2 cucchiai di olio in una casseruola con coperchio a perfetta tenuta; unisci il riso e cuocilo per 2 minuti, finché avrà assorbito il condimento. Versa il brodo bollente, lascia riprendere il bollore, copri e cuoci 5 minuti.
——————–
Distribuisci sul riso i porri a tronchetti e cuoci, senza mescolare, per 15-16 minuti, finché il brodo sarà stato assorbito e il riso risulterà cotto al dente.
——————–
Rosola intanto in 2 cucchiai di olio i cipollotti affettati, unisci i peperoni a pezzetti e falli saltare per 10 minuti a fuoco vivo. Sala, unisci le noci tritate e spegni.
——————–
Trita il prezzemolo, l’aglio e i capperi e mescolali in una terrina. Unisci l’acciuga, dissalata e schiacciata, mezzo bicchiere d’olio e 2 cucchiai di aceto.
——————–
Completa il riso con i peperoni e 2-3 cucchiai di salsa verde e servilo con la salsa rimasta a parte.

Prato Sesia (NO)
Via Valsesia, 10
28077 Prato Sesia (NO)
Tel. 0163 851210

Verbania Fondotoce (VB)
Via 42 Martiri 153
Verbania Fondotoce (VB)
Tel. 0323 496003

Social

Il più grande mercato agricolo locale. Dal produttore al consumatore. Scopri il vero sapore di ciò che mangi!

Cooperativa Allafonte © 2021. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02462700028 - Design by I am - Privacy Policy - Cookie Policy