Riscopri il vero sapore di ciò che mangi

Ricette

Risotto noci e gorgonzola

INGREDIENTI: • 200 gr di riso Roma • 100gr di gorgonzola DOP Latteria di Cameri • 50 gr di robiola • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato • 10 noci • 1l di brodo di verdura caldo • 1/2 cipolla • 100 ml di vino bianco secco • 1 noce di burro • pepe e sale PROCEDIMENTO: 1- Fate appassire la cipolla tritata con una noce di burro in una pentola. Aggiungete il riso, fatelo tostare qualche minuto, salate e sfumate a fuoco alto con il vino bianco. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il brodo fino…

Miacce della Valsesia speck e toma

INGREDIENTI Per le miacce: 1 l di latte 2 Cc di panna 500 g di farina bianca sale q.b. olio di semi Per la farcitura: Toma di Piode Caseificio Alta VAlsesia Speck PROCEDIMENTO: 1- Setacciate la farina, aggiungete il sale e incorporate tutto poco a poco nel latte con panna precedentemente mescolati. Rimestate bene fino ad ottenere un composto liscio. 2- Ungete la padella con un po’ di olio di semi e preriscaldatela a fuoco medio. Con una mano tenete la padella e con l’altra versatevi un po’ di pastella: fate ruotare velocemente col polso la padella per far sì…

Uova in purgatorio

INGREDIENTI 4 Uova Fantolino da allevamento a terra 400 ml Passata di pomodoro 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro q.b. Olio aromatizzato all’aglio q.b. Sale Prezzemolo a piacere PROCEDIMENTO PER IL SUGO: 1- Mettete due cucchiai di olio aromatizzato in una padella e dopo un paio di minuti unite la passata di pomodoro e il concentrato.Girate bene il sugo e cuocete per una decina di minuti, salate e pepate. 2- Formate direttamente nella padella quattro buchi e sgusciatevi dentro le uova intere. Coprite con un coperchio leggermente umido (eviterà che l’albume diventi gommoso). 3- Fate cuocere fino a che il bianco…

Pasta al forno con sugo di melanzane

INGREDIENTI: Pasta corta 400 gr Sugo alle Melanzane Terranaturale 300 gr Spicchio di aglio 1 Foglie di basilico 2 Sale q.b. Olio extravergine d’oliva Mozzarella 1 Provolone 100 gr Parmigiano grattugiato q.b. PROCEDIMENTO: 1 – Cuocete il sugo alle melanzane Terranaturale con un filo d’olio e una foglia di basilico in aggiunta a piacere ed eventualmente uno spicchio d’aglio. 2 – Appena l’acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e mettete a cuocere la pasta con formato a piacere. Fate cuocere la pasta molto al dente, scolatela all’incirca 5 minuti prima del termine di cottura, in modo tale da poter ultimare…

Crostata con composta di zucca

INGREDIENTI: 500 g di farina tipo 00 150 g di zucchero 2 uova 150 g di Burro 1 limone 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci 250 g di composta di zucca Terranaturale gocce di cioccolato fondente q.b. PROCEDIMENTO: 1- Partite preparando la pasta frolla: mettete la farina a fontana all’interno di una ciotola e giusto al centro versate le uova, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. 2- Sbattete leggermente le uova con lo zucchero e aggiungete anche il burro a pezzetti piccoli. Continuate ad amalgamare, aggiungete il lievito in polvere e mescolate anche la farina al…

Tagliata di Fassona

INGREDIENTI: 600 g di Sottofiletto di Fassona piemontese 2 rametti di Rosmarino fresco 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva Sale grosso Pepe PROCEDIMENTO: 1- In una ciotola mescolate l’olio con il pepe e insaporitelo con il rosmarino, quindi lasciatelo riposare fino al momento di servire la carne. 2- Togliete la carne dal frigo circa mezz’ora prima di cuocerla. Asciugatela bene con della carta assorbente. 3- Scaldate la piastra e portatela alla temperatura di circa 130-140°C, quindi adagiatevi la carne e fatela cuocere dai 3 ai 5 minuti per lato, a seconda della cottura desiderata. Nel girare la carne non…

Brasato

Il brasato è una ricetta tipica piemontese che ha sicuramente come protagonista la carne, per questo diventa fondamentale essere in grado di trovare il taglio più corretto e gustoso. I nostri macellai saranno a tua disposizione per consigliarti al meglio: avrai a disposizione un reparto macelleria fornitissimo di carne di fassona piemontese e, in questo periodo, l’esclusivo Bue Grasso. Un’occasione unica per provarlo nelle tue ricette! Vi proponiamo oggi un brasato classico, ecco la ricetta INGREDIENTI: 750 gr. carne di fassona o Bue Grasso piemontese 1 bicchiere vino rosso 300 gr. pomodori pelati 30 gr. burro 4 cucchiai olio extravergine…

Spezzatino di Bue Grasso

Se pensiamo ai piatti più tradizionali piemontesi, sicuramente a molti di voi verrà in mente lo spezzatino, da gustare magari alla Domenica con tutta la famiglia. Ovviamente nella preparazione di questo piatto è fondamentale la qualità del manzo, che deve essere tenero e saporito, per questo vi consigliamo i nostri tagli più pregiati tra cui il Bue Grasso piemontese, che trovate disponibile nei nostri punti vendita in questo periodo. Come preparalo? Vi proponiamo questa ricetta: INGREDIENTI Carne bovina di Bue Grasso o Fassona 1 kg Brodo di carne 2,5 l Cipolle 1 Carote 1 Sedano 1 costa Vino rosso 1…

Muffin con composta di mirtilli

Noi di Allafonte amiamo i mirtilli e… i muffin con composta di mirtilli! Soprattutto se la composta è quella – naturale, bio e senza zuccheri aggiunti – del nostro socio Terranaturale , che potete trovare in offerta solo fino al 17 ottobre. Voi come li preparate i muffin? Vi consigliamo questa ricetta: INGREDIENTI: 200 g di farina 80 g di zucchero 2 uova 30 g olio di semi di mais 150 g confettura di mirtilli BIO Terranaturale 10 g zucchero a velo 30 g di latte lievito vanigliato PROCEDIMENTO: 1- Preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate l’impasto: in…

Pasta con asparagi e pancetta

INGREDIENTI: Pasta corta 360 g Asparagi 500 g Pancetta 120 g Scalogno 1 Sale fino q.b. Pepe nero q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. PROCEDIMENTO: 1- Eliminate la parte finale degli asparagi, tagliate i gambi a rondelle e tenete a parte le punte. 2- Mondate e tritate finemente lo scalogno, tagliate a cubetti o striscioline la pancetta. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo scaldate un filo d’olio in una padella capiente. 3- Unite lo scalogno e lasciate rosolare a fuoco medio per circa 3 minuti. Aggiungete i gambi degli asparagi a rondelle, sale e pepe. Sfumate con…

FINOCCHI FRITTI

LA RICETTA DEL MESE: Finocchi fritti Per realizzarla, prova i finocchi Allafonte Acquistali online: t.ly/SeF9 o nei nostri punti vendita, ti aspettiamo! Ecco come cucinarli: INGREDIENTI: 4 finocchi grandi 2 uova 25 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 1 limone farina 2 rametti di timo 2 rametti di maggiorana pangrattato olio di arachidi sale pepe nero PREPARAZIONE: 1- Eliminate le foglie esterne più dure dei finocchi. Dividete ogni finocchio in 6 spicchi, facendo attenzione a mantenere la base intatta per ogni spicchio, e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. 2- Sbollentateli per 5-6 minuti in acqua…

PASTA CON CAVOLFIORI E PINOLI

Prova a prepararla con la nostra verdura di stagione, italiana e sempre fresca ??? INGREDIENTI: 350 g Pasta corta 1 Cavolfiore 1o 2 cucchiai Pinoli 1 bustina Zafferano q.b. Olio di oliva 1 spicchio Aglio q.b. Pepe nero 1 cucchiaino dado vegetale o brodo di verdure q.b. Sale 4 cucchiai Pangrattato PROCEDIMENTO: 1- Pulite il cavolfiore eliminando le foglie verdi, dividetelo in cimette e lavatele sotto l’acqua corrente. Mettetelo da parte. 2- In un ampio tegame versate un filo d’olio d’oliva e fate imbiondire uno spicchio d’aglio. Alla fine, unite i pinoli e fateli cuocere per qualche secondo, stando attenti…

Prato Sesia (NO)
Via Valsesia, 10
28077 Prato Sesia (NO)
Tel. 0163 851210

Verbania Fondotoce (VB)
Via 42 Martiri 153
Verbania Fondotoce (VB)
Tel. 0323 496003

Social

Il più grande mercato agricolo locale. Dal produttore al consumatore. Scopri il vero sapore di ciò che mangi!

Cooperativa Allafonte © 2021. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02462700028 - Design by I am - Privacy Policy - Cookie Policy