Prova a prepararla con la nostra verdura di stagione, italiana e sempre fresca ???
INGREDIENTI:
350 g Pasta corta
1 Cavolfiore
1o 2 cucchiai Pinoli
1 bustina Zafferano
q.b. Olio di oliva
1 spicchio Aglio
q.b. Pepe nero
1 cucchiaino dado vegetale o brodo di verdure
q.b. Sale
4 cucchiai Pangrattato
PROCEDIMENTO:
1- Pulite il cavolfiore eliminando le foglie verdi, dividetelo in cimette e lavatele sotto l’acqua corrente. Mettetelo da parte.
2- In un ampio tegame versate un filo d’olio d’oliva e fate imbiondire uno spicchio d’aglio. Alla fine, unite i pinoli e fateli cuocere per qualche secondo, stando attenti a non farli bruciare.
3-Aggiungete le cime di cavolfiore e fate amalgamare il tutto. Unite 2 bicchieri di acqua, il dado o brodo e un pizzico di pepe. Mescolate, coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a quando il cavolfiore diventerà morbido.
4- Prima di spegnere il fuoco, assaggiate ed aggiustate di sale. Eliminate lo spicchio di aglio.
5- Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la cottura della pasta. Prima di versare la pasta, aggiungete nell’acqua calda lo zafferano. Salate e fate cuocere nel tempo indicato sulla confezione.
6- In un padellino versate il pangrattato e fatelo tostare per qualche minuto. Scolate la pasta e conditela con il sugo a base di cavolfiore e pinoli.
Impiattate e spolverate ogni porzione con un po’ di pangrattato tostato. Buon Appetito!