Ingredienti per 4 persone:
350 g cavolfiore
50 g pinoli
50 g uvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
2 acciughe o alici sotto sale
320 grammi pasta di semola (di grano duro)
1 cipolla
30 g pecorino
1 bustina zafferano
q.b. sale
q.b. basilico
q.b. olio extra vergine d’oliva
Preparazione:
1) Dividi il cavolfiore in cimette, incidile a croce sul gambo e lessale per 8 minuti in acqua bollente, leggermente salata.
2) Nel frattempo taglia la cipolla a fettine sottili e falla rosolare in una casseruola con 4 cucchiai d’olio. Quando sarà dorata, unisci lo zafferano diluito con un mestolino d’acqua, copri con un coperchio e scalda a fuoco lento per 2 minuti.
3) Scola il cavolfiore, tenendo da parte l’acqua di cottura, e aggiungilo al sugo di cipolla e zafferano nella casseruola. Regola di sale e cuoci per 2 minuti.
4) Lava e sfiletta le acciughe. In un ampio tegame, fai rosolare l’uvetta e i pinoli con 4 cucchiai d’olio, unisci i filetti di acciuga e spezzettali finemente con una forchetta. Aggiungi il cavolfiore insaporito con la cipolla, mescola bene e spegni il fuoco.
5) Riporta a ebollizione l’ acqua di cottura del cavolfiore e usala per cuocere i maccheroni
6) Scola la pasta, versala nel tegame con il condimento di cavolfiore, unisci il basilico lavato e spezzettato e il pecorino grattugiato.
Mescola bene e servi i maccheroni al cavolfiore ben caldi!
Buon appetito!