INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
Farina 00 300 g
Burro 150 g
Zucchero a velo 130 g
Tuorli 2
PER LA CREMA DI CASTAGNE
Castagne 800 g
Acqua 260 g
Zucchero 240 g
Baccello di vaniglia 1
Scorza di limone non trattato ½
PREPARAZIONE:
- Lavate con cura le castagne sotto acqua corrente, poi trasferitele in una pentola capiente e lasciatele bollire per 15 minuti.
- Scolatele e lasciatele intiepidire, quindi privatele della buccia e ponetele in un passaverdure, fino ad ottenere un composto sabbioso.
- In una pentola ponete la bacca di vaniglia, lo zucchero, l’acqua e fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio per 10 minuti, mescolando con una frusta. Eliminate la bacca di vaniglia e aggiungete il composto di castagne. Mescolate il tutto e dopo aver aggiunto la scorza grattugiata di un limone, lasciate cuocere per 1 ora, girando di tanto in tanto.
- Mentre la crema di castagne cuoce, versate la farina e il burro freddo a tocchetti nella ciotola di un mixer e azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. Quindi trasferite il composto su una spianatoia e formate una conca al centro, dentro la quale verserete lo zucchero a velo.
- Rompete le uova, tenete da parte gli albumi e unite i tuorli alla “sabbiatura” e allo zucchero, amalgamate il tutto e lavorate con le mani fino a quando non formerete un panetto sodo ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Tirate fuori il panetto dal frigo, e stendete un cerchio di pasta frolla con un mattarello. Imburrate e infarinate una tortiera, quindi adagiateci sopra la pasta frolla, infine premete con le dita per far aderire la pasta alla tortiera. Versate la crema di castagne intiepidita.
- Livellate la crema di castagne con il dorso di un cucchiaio, stendete la pasta frolla avanzata e ritagliate delle strisce di pasta, quindi disponetele formando le classiche losanghe.
- Spennellate la frolla con un uovo e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciate raffreddare e servitela!