Un secondo piatto tipico del pranzo pasquale, rustico e dal gusto deciso: pezzetti di gustoso capretto valsesiano, insaporiti prima in padella e poi passati al forno, ricoperti da croccanti patate e profumati al timo.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 kg spalla di capretto valsesiano
3 carciofi
3 patate
1/2 cipolla
1 mazzetto timo
2 dl brodo
1/2 limone
qb olio extravergine d’oliva
qb sale
qb pepe
PREPARAZIONE:
Tagliate 1 kg di spalla di capretto valsesiano a pezzi tipo spezzatino
—
Pelate e tritate finemente mezza cipolla; trasferitela in una padella e fatela imbiondire con poco olio extravergine d’oliva
—
Aggiungete i pezzi di carne e lasciate rosolare il tutto a fiamma vivace per qualche minuto
—
Insaporite con sale e pepe, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 20 minuti rigirando ogni tanto i pezzi di capretto
—
Mondate 3 carciofi, eliminando le foglie più dure e privandoli del fieno all’interno, tagliateli a fettine e, man mano, tuffateli in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
—
Scolate i carciofi e aggiungeteli al capretto, irrorate con il brodo e cuocete per 10 minuti
—
Spegnete e profumate con alcune foglie di timo e disponete la carne in un tegame da forno (o in alternativa una pirofila) leggermente unto d’olio.
—
Pelate 3 patate di medie dimensioni, lavatele, eliminate l’acqua e fatele a fettine molto sottili
—
Disponete le patate sui pezzetti di capretto coprendoli completamente, condite con un filo di olio, sale e pepe
—
Passate il tegame in forno e cuocete a 180 °C per 20 minuti, avvicinate il tegame al grill gli ultimi 2 minuti per rendere croccanti le fettine di patate
—
Spegnete e fate riposare qualche minuto prima di servire.
Buon Appetito!