Il brasato è una ricetta tipica piemontese che ha sicuramente come protagonista la carne, per questo diventa fondamentale essere in grado di trovare il taglio più corretto e gustoso.
I nostri macellai saranno a tua disposizione per consigliarti al meglio: avrai a disposizione un reparto macelleria fornitissimo di carne di fassona piemontese e, in questo periodo, l’esclusivo Bue Grasso. Un’occasione unica per provarlo nelle tue ricette!

Vi proponiamo oggi un brasato classico, ecco la ricetta

INGREDIENTI:
750 gr. carne di fassona o Bue Grasso piemontese
1 bicchiere vino rosso
300 gr. pomodori pelati
30 gr. burro
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
150 gr. lardo
q.b brodo
1 cipolla
1 carota
2 sedano costole
q.b. porro
1 spicchio aglio
2 foglie alloro
q.b. sale
q.b. timo
q.b. prezzemolo

PROCEDIMENTO:
1- Mettete sul tagliere il pezzo di carne e incidetela con un coltellino sottile, infilando nei tagli le strisce di lardo. Le strisce dovranno essere più lunghe dello spessore della carne, in modo che sporgano ai lati di circa 2,5 cm.
2- Cospargete la superficie della carne con un velo di farina, ricoprendola bene da entrambi i lati e lungo i bordi. Adagiate il pezzo di carne in una casseruola, nella quale avrete messo 3-4 cucchiai di olio e 30 g di burro.
3- Fate rosolare la carne per circa 15 minuti, girandola su tutti i lati. Unite poi la carota, la cipolla e la costola di sedano, tagliate a dadini, il piccolo porro tagliato a rondelle, lo spicchio di aglio tritato e 1 mazzetto di aromi (prezzemolo, alloro e timo).
4- Sfumate con un bicchiere di vino rosso, fate evaporare e aggiungete i pomodori pelati ben sgocciolati e frullati. Versate 2 mestoli di brodo caldo, regolate di pepe e coprite ermeticamente la casseruola.
5- Cuocete per circa 2-3 ore a fuoco bassissimo e controllando che non si asciughi troppo: in tal caso aggiungete un po’ di brodo caldo. Il liquido non deve mai raggiungere l’ebollizione. Regolate di sale solo a fine cottura.
6- Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire in pentola almeno 30 minuti in modo che si assesti. Servite la carne con il suo sugo e buon appetito!

Prato Sesia (NO)
Via Valsesia, 10
28077 Prato Sesia (NO)
Tel. 0163 851210

Verbania Fondotoce (VB)
Via 42 Martiri 153
Verbania Fondotoce (VB)
Tel. 0323 496003

Social

Cooperativa Allafonte © 2023. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02462700028 - Privacy Policy - Cookie Policy